top of page
Cerca

Shakespeare. Molto rumore per nulla

  • Maura del Serra
  • 29 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre "commedie romantiche" o tragicommedie coeve (Il mercante di Venezia, Come vi piace, La dodicesima notte), Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza della scenografia verbale. Prendendo spunto dalla commedia cortese e dalla novellistica italiana, fonde i succhi compositi dell'arguzia concettista con quelli sapidi della farsa popolare. Ne risulta una polifonia lirica brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei sentimenti e dei destini.

Dalla quarta di copertina




 
 
 

Commentaires


© 2018 by Maura Del Serra, Poetessa, drammaturga, traduttrice e critica letteraria. Powered by Gerardo Paoletti

bottom of page